Aprile 30, 2024

Laredazione.eu

Trova tutti gli ultimi articoli e guarda programmi TV, servizi e podcast relativi all'Italia

Dopo lo scioglimento record, il ghiaccio marino antartico fatica a riformarsi: “Un evento preoccupante e senza precedenti”

Dopo lo scioglimento record, il ghiaccio marino antartico fatica a riformarsi: “Un evento preoccupante e senza precedenti”

Dopo uno storico scioglimento a febbraio, il ghiaccio marino antartico sta lottando per riprendersi nonostante l’inizio dell’inverno nell’emisfero australe. Questo fenomeno potrebbe accelerare il riscaldamento globale e minacciare molte specie nell’Oceano Antartico.

Circa 2,5 milioni di chilometri quadrati: è questo il deficit di ghiaccio marino registrato dall’Osservatorio europeo Copernicus a fine giugno, rispetto alla media 1991-2020.

Il 16 febbraio, il ghiaccio marino in Antartide, che si forma a seguito del congelamento dell’acqua salata nell’oceano, ha raggiunto il livello più basso dall’inizio delle misurazioni satellitari 45 anni fa, con una superficie totale di 2,06 milioni di chilometri quadrati.

Da allora, si stanno riparando a un ritmo insolitamente lento, nonostante l’inizio dell’inverno nell’emisfero australe. Ciò porta l’estensione del ghiaccio marino a giugno a 11,5 milioni di chilometri quadrati (17% al di sotto della media). Una gamma “estremamente piccola”, secondo Ed Blockley, che dirige il Polar Climate Group del Met Office, il servizio meteorologico del Regno Unito.

“Un evento inquietante e senza precedenti”, conferma Jean-Baptiste Sale, oceanografo e climatologo del Centro nazionale francese per la ricerca scientifica (CNRS). “Siamo in qualcosa di inaudito, con la banchisa che non cresce al ritmo normale. La domanda è: siamo entrati in un nuovo regime? Ma è ancora troppo presto per rispondere”.

Fino a poco tempo fa, il ghiaccio marino antartico sembrava sfuggire agli effetti del riscaldamento globale. Per 35 anni è rimasto stabile, anche leggermente in aumento, fino a raggiungere nel settembre 2014 una gamma da record, di oltre 20 milioni di chilometri quadrati, per la prima volta dal 1979.

“Nel 2015 tutto è cambiato: perdiamo in 2-3 anni ciò che abbiamo guadagnato in 35 anni”, afferma François Massonnet, climatologo dell’Università cattolica di Lovanio in Belgio. “Dal 2016, abbiamo battuto record quasi ogni anno e sembra che questi record non siano indipendenti l’uno dall’altro”.

READ  Siccità: chi gestisce i controlli e cosa si rischia se le restrizioni non vengono rispettate?

Un’ipotesi, secondo lui, potrebbe essere che si tratti di un fenomeno autosufficiente: la temperatura dell’oceano aumenta più fortemente in estate, a causa della mancanza di ghiaccio. Quindi, “quando torna l’inverno, devi prima rilasciare tutto il calore in eccesso prima di poter formare il ghiaccio marino”, spiega Massonnet. Questo ghiaccio sottile si scioglie più rapidamente quando torna l’estate.

Il signor Sally osserva che questo declino del ghiaccio marino è “coerente con il cambiamento climatico che inizia a influenzare il ghiaccio marino in Antartide”. Ma i ricercatori sono riluttanti a stabilire una connessione formale con il riscaldamento globale, poiché in passato i modelli climatici hanno faticato a prevedere i cambiamenti nel ghiaccio marino antartico.

Il clima sta cambiando in Belgio, e non si tratta solo dell’aumento delle temperature: “Ci stiamo allontanando dal tipico clima belga variabile”

In ogni caso, la riduzione del ghiaccio marino rischia di esacerbare il riscaldamento globale. L’oceano, che è più scuro, riflette meno luce solare rispetto alla banchisa bianca: immagazzina quindi più calore. Sciogliendosi, la banchisa perderà il suo ruolo di cuscinetto tra le onde e la calotta polare in Antartide, minacciando di accelerare il flusso dei ghiacciai d’acqua dolce verso l’oceano.

Infine, il declino del ghiaccio marino minaccia il ricco ecosistema che lo sostiene. Perché, lungi dall’essere un deserto ghiacciato, “la banchisa forma terrazze, tunnel e labirinti, che fungono da rifugi dove gli animali possono nascondersi dai predatori”, spiega Sarah Labrousse, ricercatrice ecologista polare presso il Centro nazionale per la ricerca scientifica.

In particolare, ospita i krill, crostacei simili a gamberetti, che pascolano su alghe ghiacciate, prima di essere mangiati da vari predatori come balene, foche o pinguini. “La banchisa è anche un’area di riposo, muta e riproduzione per molti mammiferi e uccelli marini”, aggiunge Sarah Labrosse.

READ  Evita il più possibile la necessità di cure promuovendo la salute e il benessere.

Quando la banchisa si rompe troppo presto nella stagione, le giovani foche con pelo poco grasso e non impermeabile possono morire per ipotermia quando cadono in acqua, secondo il ricercatore. Avverte che il declino del ghiaccio marino “potrebbe mettere a rischio le popolazioni”.