Francesco Napoli è il nuovo presidente di Arcigay Salerno. Tra i primi obiettivi del nuovo direttivo, un Pride a Salerno già nell’estate del 2018
Sabato 18 novembre, nel corso del Congresso provinciale presso la sede del Comitato Territoriale Arcigay Salerno “Marcella Di Folco“, è stato eletto il nuovo direttivo.
Francesco Napoli, neo presidente eletto, ha rilasciato alcune dichiarazioni sugli obiettivi e sul nuovo piano di lavoro che porterà avanti: “La nostra priorità è molto chiara: attenzione alle socie e ai soci con il potenziamento dei servizi dedicati alle persone lgbti+, sportello di ascolto, sportello legale e la nascita di uno sportello migranti che apriremo nelle prossime settimane. Un’altra delle nostre attenzioni sarà l’apertura al territorio. Intendiamo promuovere una rete di associazioni, enti, soggetti pubblici e privati che abbiano a cuore i temi dei diritti, del contrasto alle discriminazioni ed alla violenza. Intendiamo affrontare questi temi dentro il più ampio quadro delle precarietà e delle marginalità sociali: lavoro, scuola, università, salute, ambiente, legalità sono temi che ci riguardano come cittadine e come cittadini – ha continuato Francesco Napoli. Apertura al territorio significa anche trovare soluzioni per raggiungere i più lontani dalla città capoluogo, i piccoli centri della provincia, a nord come a sud, dove spesso si celano situazioni di violenza e marginalità”.
Nell’estate del 2018 c’è la possibilità di organizzare un Pride a Salerno: “Un impegno che vedrà coinvolte numerose realtà territoriali e che farà di questo Pride un momento di rivendicazione di uno spazio di parola in un contesto dove il dibattito culturale e politico appare decisamente impoverito. In questo senso Arcigay ha il diritto, il dovere e l’ambizione di essere sempre più punto di riferimento ed interlocutore con le istituzioni ed il territorio per quanto riguarda le dimensioni di vita delle persone lgbti+”.
I membri del direttivo: Rocco Del Regno (Vicepresidente), Gianluca Faruolo (Tesoriere), Alex Avagliano (Consigliere), Emanuele Avagliano (Consigliere), Pierpaolo Maria Perrone (Consigliere), Ottavia Voza (Consigliere).