Autismo, conoscerlo per comprenderlo. Incontro genitori ed esperti sabato 5 agosto a Moio della Civitella
Autismo. Conoscerlo, comprenderlo, essere al fianco dei propri figli, condividere con altri genitori una strada comune. Con questo obiettivo l’associazione Aba – Aiutiamo i bambini autistici prova a dare una risposta alle tante domande dei genitori. L’incontro si tiene sabato 5 agosto a Moio della Civitella, presso la sede della Misericordia (corso Garibaldi) nell’ambito del Festival di strada Mojoca.
“Il convegno nasce dall’esigenza dell’associazione di promuovere al meglio il tema dell’autismo – racconta il presidente dell’associazione Maurizio Mastrogiovanni – aprendo le porte ad altre famiglie presenti sul territorio che stentano a farsi avanti e alla stessa comunità locale”.
L’attività avrà inizio alle ore 19.00 con i saluti del sindaco di Moio, Enrico Gnarra e l’introduzione del presidente di Aba Salento. Seguiranno gli interventi del prof. Antonio Parisi, neurofisiopatologo che approfondirà il tema dei disturbi neurotipici in pazienti affetti da autismo e di Sergio Martone, vice- presidente dell’associazione ACFFADIR onlus che racconterà la sua esperienza di papà di un figlio autistico.
Il convegno proseguirà con l’intervento dello psicologo Domenico Vaccaro, sull’importanza dell’apprendimento e dell’autonomia. Prevista una simulazione di una seduta di terapia con Roberto La Moglie, neuropsicomotricista e Mara D’Angelo, logopedista. Chiuderà i lavori , Angelo D’Orsi, presidente del Festival.
“Speriamo in una apertura delle famiglie con interventi e domande sui temi che affronteremo – prosegue Maurizio Matrogiovanni – il nostro impegno è promuovere il tema dell’autismo superando i diversi stereotipi che si hanno su chi è affetto da questa patologia. Le persone autistiche vengono viste come quelli che urlano, che danno fastidio e sfarfallano con le mani. Bisogna andare oltre e comprendere che queste persone sono ricche di personalità e potenzialità”.