Grazie alla proposta dell’Assessore alla Formazione e Pari Opportunità, Chiara Marciani, la Regione Campania ha stanziato 600mila euro per percorsi formativi a sostegno delle donne vittime di violenza
Buone notizie dalla Regione Campania dove la giunta Regionale ha approvato un’importante programmazione finanziaria di 600mila euro, volta a garantire dei percorsi formativi a sostegno delle donne vittime di violenza.
Questo importante traguardo è stato raggiunto grazie alla proposta fatta dall’Assessore alla Formazione e Pari Opportunità, Chiara Marciani: “Si tratta di tre percorsi formativi: Il primo è destinato alle forze dell’Ordine grazie alla collaborazione con la Scuola regionale di Polizia locale; il secondo destinato agli operatori e alle operatrici sociali tramite i centri antiviolenza e gli ambiti territoriali; il terzo è rivolto al personale sanitario ospedaliero, ai pediatri e ai medici di base. Vogliamo continuare ad essere sempre più vicini alle donne vittime di violenza e ai loro figli. Mai più sole contro chi minaccia, mai più sole nel ripartire, mai più sole nell’affrontare i problemi del quotidiano”.
Purtroppo sono ancora troppe le donne vittime di violenza. Molte non riescono a chiedere aiuto perché impaurite o, nei casi peggiori, non fanno in tempo a rivolgersi alle persone giuste.
Il primo passo da fare è rivolgersi al 1522, numero gratuito istituito dal Dipartimento per le Pari Opportunità che indirizza la vittima al centro anti-violenza più vicino.
Quante donne si rivolgono ogni anno ai centro antiviolenza? Ne abbiamo parlato qui.