Dopo due anni critici per la raccolta sangue, la Regione Campania si distingue per la generosità e aiuta le altre regioni in difficoltà
La Regione Campania sta dimostrando una grande sensibilità verso la donazione di sangue. Dopo due anni critici, ha messo a disposizione decine di unità di sangue donate da donatori campani per le necessità anche di altre regioni italiane.
Questo importante risultato è frutto del grande lavoro della rete trasfusionale regionale e di tutto il mondo delle associazioni di donatori.
Oggi dare la disponibilità di trenta unità zero positivo, fornite dall’Azienda dei Colli di Dipartimento Campania Centro, è un passo importante verso il ritorno al definitivo raggiungimento dell’autosufficienza della nostra regione.
Quali sono i requisiti per donare il sangue?
– avere età compresa tra 18 e 60 anni. Oltre i 60 anni, è il medico responsabile della sezione di donatori di sangue a valutare lo stato di salute, fino ai 70 anni;
– peso superiore a 50 kg;
– buono stato di salute.
Donare è importante: salva la vita a chi lo riceve e mantiene sano il donatore. Che aspetti? Dona anche tu e contribuisci a diffondere il bene.
Quando e dove?
Sul sito di Avis Salerno è possibile visualizzare il calendario per le donazioni.