Don Leonardo Guerrero, parroco della Chiesa di Santa Maria a Cavarciano, alle porte di Firenze, è da anni in conflitto con il suo vicino. Secondo il quotidiano italiano, è stato accusato di aver suonato il campanello 200 volte tra le 8:00 e le 20:00. Il Corriere Fiorentino.
Dopo un lungo compromesso, quattro anni di procedimenti giudiziari, petizioni e il fallimento delle registrazioni audiometriche, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana (Arbat) ha deciso di intervenire con una sanzione di 2000 euro. Il sacerdote continua a suonare le sue campane, ma solo per invitare i fedeli alla messa e alla preghiera.
Un’ordinanza volta al controllo dell’inquinamento acustico
Di fronte all’escalation dei combattimenti nelle campagne toscane, il cardinale Giuseppe Bedori, arcivescovo di Firenze, ha emesso qualche anno fa alla sua chiesa un’ordinanza per il controllo dell’inquinamento acustico.
Ha esortato il clero a “evitare di esercitare pressioni sul senso della devozione cristiana” dei locali quando la Chiesa italiana soffriva già per la crisi della professione sacerdotale, l’invecchiamento della popolazione rurale e il malcontento delle giovani generazioni.
“Specialista del cibo hardcore. Guru del web sottilmente affascinante. Giocatore. Tipico pioniere della birra. Amante dell’alcol. Amante del caffè. Esasperante umile fan dei viaggi.”
More Stories
17° posto dell’italiano Alberto Dainese, Thomas ancora in rosa – Sport.fr
Eni italiana è stata condannata per una campagna di aggressione
I nomi italiani più attraenti per un bambino