Mozzarella di bufala contraffatta l’UE a Pedicini (M5S): “Il problema c’è, attenzione puntata sui sistemi di controlli dei paesi membri”.
“La mozzarella di bufala contraffatta sul mercato europeo è una truffa ai danni dei produttori e dei consumatori. Si tratta di un’eccellenza italiana che va salvaguardata nelle sedi opportune, per questo ho posto alla Commissione europea tutti gli interrogativi necessari a chiarire la questione”. Così commenta Piernicola Pedicini, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.
“Esiste una norma del regolamento europeo – ricorda Pedicini – relativo alle informazioni sugli alimenti che prescrive l’inserimento di informazioni dettagliate, chiare e non fuorvianti sull’etichetta. Evidentemente – prosegue l’europarlamentare – se nell’etichetta di una mozzarella, come la “Bufala de L’Emporda”, si dichiara che questo prodotto è composto per il 100% di latte di bufala, la presenza di latte vaccino è da considerarsi fuorviante. E pertanto la Commissione invita chiunque sia a conoscenza di tali pratiche a segnalarle alle autorità nazionali”.
Pedicini: “Difendiamo il Made in Italy”
“La Commissione ha istituito un’apposita rete europea per arginare il fenomeno delle frodi alimentari, che coinvolge tutti gli Stati, e ha sviluppato un sistema informatico che consente agli Stati membri di scambiarsi dati sui casi di non conformità alla legislazione sugli alimenti e sui mangimi” riferisce l’europarlamentare. “La tutela della qualità del Made in Italy sul mercato europeo è una battaglia che il M5S porta avanti senza soluzione di continuità a supporto dei tanti produttori italiani. Il Made in Italy è il veicolo con cui l’Italia diffonde la propria cultura nel mondo, difendiamolo” conclude Piernicola Pedicini.