Tra critiche consensi arriva il via libera dell’Aula della Camera alla nuova normativa sulla legittima difesa.
Il testo ora passa al Senato. Critica la Lega Nord che in Aula ha manifestato la propria contrarietà con uno striscione con scritto: ‘La difesa è sempre legittima’.
A non votare il provvedimento, che passa grazie all’intesa Pd-Ap, è anche Forza Italia. I voti a favore sono stati 225, 166 i contrari (tutto il centrodestra, SI e Mdp), 11 gli astenuti.
Il ddl prevede l’ampliamento della fattispecie della legittima difesa alle aggressioni notturne e l’esclusione della colpa di chi reagisce “in situazioni comportanti un pericolo per la vita, per l’integrità fisica, per la libertà personale o sessuale”.
Il testo è arrivato in Aula dopo un’altalena di due anni, con la Lega contraria rispetto alle norme uscite dalla commissione Giustizia. I leghisti, infatti, auspicavano la necessità di assicurare in ogni caso la non punibilità per chi, rapinato in casa propria o vittima di un crimine violento, reagisce nei confronti del criminale causandone la morte.