Martedì la Finlandia, tradizionalmente considerata “neutrale”, si è formalmente unita all’ombrello protettivo dell’alleanza. I confini comuni tra NATO e Russia sono improvvisamente raddoppiati. Seguirà l’adesione della Svezia. Il destino di un altro candidato non è ancora stato deciso: l’Ucraina …
Scritto da Filippo Regner
IL(a) Finlandia oggi e Svezia domani. Ucraina: dopodomani?
Martedì la Finlandia è diventata ufficialmente il 31° paese membro della NATO. L’adesione è avvenuta a tempo di record, ed è stata celebrata presso la sede dell’organizzazione a Bruxelles, e la bandiera è stata issata a sostegno, durante una riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi alleati. È stato fatto, meno di un anno dopo che l’attacco senza precedenti del Cremlino al nostro vicino ucraino ha lanciato l’allarme a Helsinki e Stoccolma. Due Paesi “neutrali”, determinati a compiere questo spostamento strategico ponendosi sotto l’ombrello della Nato.
Con questa offerta, goditi quanto segue:
-
Accesso illimitato a tutti gli articoli, file e rapporti della redazione -
Il giornale in versione digitale -
Lettura confortevole con annunci limitati
“Appassionato di social media. Amichevole fanatico dei viaggi. Esperto del web. Risolutore di problemi. Studioso di pancetta malvagia.”
More Stories
Una passeggiata nella foresta ungherese costruita con denaro europeo… senza la foresta | mondo
I dipendenti della centrale nucleare di Zaporizhia tremano davanti alla minaccia russa: “Sarà molto peggio di Fukushima e Chernobyl”
Il canale C8 è stato multato di 300.000 euro per aver trasmesso Cyril Hanoune