I nuovi contratti imposti ai fornitori di servizi di terze parti di RTBF hanno provocato la protesta di sindacati, associazioni di autori e Consiglio supremo della cultura.
Di Alain Landand
CÈ una riforma studiata da diversi mesi dagli uffici legali della RTBF, a cui è stata sottoposta Gestione centralizzata All’inizio dell’autunno e poi attuato dalla Direzione Finanza in dicembre-gennaio: con termini unilaterali e coercitivi, tutti i fornitori esterni alla società pubblica sono stati sottoposti a un doppio “contratto di prestazione di servizi” volto a uniformare e centralizzare i servizi di tutti i collaboratori esterni, da il più modesto opinionista agli offerenti pseudo-indipendenti per i quali radio e televisione sono gli unici clienti. Sia il metodo di distribuzione che la radicalità del contenuto preoccupavano il fronte comune dei sindacati, diverse federazioni culturali professionali e infine il Consiglio supremo della cultura, che a sua volta ha sequestrato il direttore generale della cultura Freddy Caparo e il ministro della cultura. Benedict Lennard (iColo).
Con questa offerta, goditi quanto segue:
-
Accesso illimitato a tutti gli articoli, file e rapporti della redazione -
Il giornale in versione digitale -
Lettura confortevole con annunci limitati
“Creatore. Pensatore malvagio. Appassionato di cibo. Fanatico della tv. Inguaribile guru del web. Appassionato di cultura pop.”
More Stories
La WWE ha usato l’intelligenza artificiale per prenotare WrestleMania 39!
Stromae cancella all’ultimo minuto diverse date del suo tour: l’artista produttore reagisce
Stromae ha cancellato diverse date per “motivi medici”: “È un tale perfezionista che se non è al 100% sul palco, non lo è”.