Resta ancora tra i progetti sui quali lavorare per l’Amministrazione Servalli l’annoso problema inquinamento del torrente Cavaiola.
A sottolineare la criticità delle acque anche nel tratto che attraversa Cava de’ Tirreni è il Dossier Goletta Fiume Sarno presentato lo scorso 30 novembre da Legambiente.
Il primo e principale monitoraggio ha riguardato 21 prelievi di acqua lungo l’intero bacino del Fiume Sarno, compresi i torrenti Cavaiola, Laura e Solofrana utilizzando il LIMeco, un indice sintetico introdotto dal D.M. 260/2010 per la determinazione dello stato ecologico dei corsi d’acqua. Il campionamento è stato effettuato tra il 22 e il 25 agosto 2016.
Stando a tali dati, quindi, il tratto della Cavaiola ricadente in territorio cavese è stato classificato con un indice LIMeco “cattivo”, praticamente bollino rosso.
Il dossier, inoltre, punta il dito contro le Città che ancora non hanno dotato tutto il territorio di competenza di appositi canali di scolo che conducano i reflui ai depuratori installati a valle.