Questa mattina a Palazzo di Città l’aula Consiliare era gremita per la commemorazione delle vittime di Balvano per non dimenticare una pagina di storia importante
In occasione della commemorazione delle vittime della strage ferroviaria di Balvano, avvenuta tra la notte del 2 e 3 marzo del 1944, questa mattina l’aula Consiliare di Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni ha accolto tantissimi cittadini, accorsi per ricordare una triste pagina di storia, che non dovrà mai essere dimenticata. In quella tragedia morirono oltre 600 persone e, tra queste, vi erano anche 35 cavesi.
Abbiamo intervistato l’assessore alla Pubblica Istruzione Paola Moschillo e Patrizia Reso autrice del libro “Senza ritorno“, la quale ha avuto un confronto con alcuni studenti presenti in aula. Vediamo.
Dopo Palazzo di Città, la commemorazione è proseguita presso la stazione ferroviaria di Cava de’ Tirreni, dove è stata posta una targa in onore delle vittime.