È la stagione delle vacanze: molti belgi viaggiano all’estero in auto, ma attenzione, è necessario un buono per guidare in alcuni paesi.
La destinazione top per i belgi in vacanza è la Francia, il cui bollino si chiama “Crit’Air” e da gennaio è obbligatorio guidare nelle zone a traffico limitato. Questo è un adesivo per parabrezza.
A seconda del veicolo, può essere verde per veicoli 100% elettrici fino a grigio per veicoli più inquinanti ed è valido per tutta la vita del veicolo. Ecco le otto città coinvolte quest’estate dove sarà necessario questo certificato di “qualità dell’aria”: Lille, Parigi, Lione, Marsiglia-Grenoble, Rennes, Strasburgo, Tolosa.
Attenzione, questo dispositivo potrebbe essere attivato in altre città se si verifica un picco di inquinamento. Per ottenere questo poster devi andare sul sito ufficiale del governo francese e il prezzo è di 4 € 61 con spese di spedizione.
Ultimo consiglio per la Francia: se scendi a sud passando per Parigi, l’adesivo non è necessario se sei sulla tangenziale. D’altra parte, se torni a Washington, dovrai comprarne uno.
Altri brevi articoli sull’Europa?
Se vai in Germania, c’è anche un bollino ambientale obbligatorio in alcuni centri urbani. Può essere acquistato presso il webshop VAB e costa 15 euro.
Per chi transita dalla Svizzera il bollino luminoso è obbligatorio per la guida in autostrada e si può acquistare presso una stazione di servizio alla frontiera a 25,70€.
Anche altri Paesi europei richiedono il bollo, come Austria, Slovenia e Ungheria, quindi il consiglio è valido: controllate bene il codice della strada prima di mettervi in viaggio.
“Appassionato di social media. Amichevole fanatico dei viaggi. Esperto del web. Risolutore di problemi. Studioso di pancetta malvagia.”
More Stories
In Corea del Nord i risultati delle ultime elezioni sono sorprendenti: “È la prima volta che ciò accade dagli anni ’60”.
Questi sono i 29 giorni in cui verranno addebitate le tasse di ingresso a Venezia nel 2024
Il Belgio invia 170 persone alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) a Dubai, l’evento green più inquinante dell’anno: “Alcuni vanno lì solo per farsi selfie”