7 anni da quel 5 settembre 2010 quando Acciaroli tremò sotto 9 colpi di pistola. 9 colpi che uccisero Angelo Vassallo e colpirono il Cilento al cuore per la morte del “sindaco pescatore”.
A distanza di 7 anni Bruno Humberto Damiani è l’unico indagato per l’omicidio di Angelo Vassallo, ma le indagini ancora proseguono. Uno o più killer lo colpirono mentre era nella sua Audi a pochissima distanza dalla sua abitazione.
Anche quest’anno i suoi concittadini ricorderanno il loro sindaco e non saranno i soli.
Oggi, nel giorno dell’anniversario dell’omicidio, alle ore 19.00, dopo la Santa Messa, partirà una fiaccolata dalla chiesa di Acciaroli fino al luogo dell’omicidio, dove sarà installata una targa in ricordo del mai dimenticato sindaco. Alle ore 21.00, infine, la proiezione presso l’Arena del Mare del filmato “Voce di Pollica”, realizzato dagli Amici di Vassallo.
Ma il ricordo del sindaco simbolo della difesa del territorio e della piccola rivoluzione alla quale aveva dato volto. Basta cemento, difendiamo la nostro terra e il nostro mare; una battaglia che probabilmente aveva infastidito o ostacolato troppi interessi.
Il ricordo di Vassallo sarà tributato anche in Veneto, a Rosolina a Mare, in provincia di Rovigo, dove quest’anno si svolge la Festa della Speranza organizzata dal fratello Dario, con la Fondazione intitolata ad Angelo Vassallo. Appuntamento alle ore 21.00 con il dibattito sul tema “Bellezza, mare e territorio” presso il Centro Congressi della città veneta.
Tributi e iniziative anche a Ladispoli, Casalnuovo di Napoli, Volla, Sorrento, Meta di Sorrento, Agropoli, Fiumicino, Reggio Calabria, Fermo, Capaci, Santeramo in Colle, Castel Sant’Angelo (Rieti), Auletta e Manfredonia.