E’ online il sito dove poter fare il censimento delle raccolte e degli archivi fotografici in Italia: una vera e propria mappa in rete, del patrimonio fotografico italiano di enti pubblici e privati.
Il progetto è stato promosso dal Mibact, in collaborazione con CAMERA (Centro Italiano per la Fotografia), ed è coordinato dall’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione. Questo censimento servirà a colmare il gap conoscitivo a livello nazionale sul patrimonio fotografico in Italia. Sono stati tanti i tentavi a riguardo, ma senza mai un risultato effettivo. Ora, grazie anche alla disponibilità della tecnologia e del web, è possibile realizzare un progetto collettivo nazionale.
Il Censimento è parte del Portale della fotografia in Italia, avviato dalla Cabina di regia del Ministero nell’ambito del programma di valorizzazione del patrimonio fotografico nazionale.
Il Censimento si configura come una “rete di reti”: partecipano e sostengono il Censimento diversi soggetti in forma singola o associata, che si fanno promotori del progetto incentivando la partecipazione dei propri iscritti e di quanti coinvolti sul territorio; al momento hanno già aderito al Censimento: Rete Fotografia (Milano), Rete regionale delle fototeche e degli archivi fotografici (Friuli Venezia Giulia).
Il Censimento è un progetto partecipativo a cui tutti i conservatori di raccolte e archivi fotografici sono invitati a collaborare attivamente: da oggi è possibile accreditarsi compilando il modulo disponibile sul sito.