Tornano le giornate FAI di Primavera per il 25esimo anno, dedicate al patrimonio d’arte e naturale della nostra bella Italia.
Il weekend del FAI servirà non solo a valorizzare le bellezze dei nostro territorio, ma ci sarà anche la possibilità di devolvere a piacere, un simbolo per le strutture aperte durante le giornate ( apertura 10.00h- chiusura 18.00h)
Ovviamente anche a Salerno e provincia, ci saranno tanti luoghi d’arte da poter visitare. Per ricercarli basterà andare sul sito del FAI ed inserire la regione e la città, intanto eccone alcuni…
- Aula Culturale di Palazzo Pedace – Sede Fai Salerno, mostra “La Ceramica dello Storicismo e del Novecento tra Napoli e Vietri nella suggestione di collezioni private”, in via Porta Catena;
- Fondazione Ebris, Convento San Nicola della Palma – Mostra di Deborah Napolitano “Naturalis Historica”, in via Salvatore de Renzi;
- Villa De Ruggiero a Nocera Inferiore;
- Arco Catalano di Palazzo Pinto, via dei Mercanti a Salerno;
- La Torre, a Cetara – Museo Vivo Ugo Marano e la Casa della Famiglia di Ugo Marano;
- Museo della Ceramica “Alfonso Tafuri” a Salerno, Largo Cassavecchia;
- Villa Guariglia, antica dimora dell’ambasciatore Guariglia;
- Il laboratorio di ceramica “Giancappetti” a Vietri sul Mare;
- Museo archeologico provinciale, Salerno