Domenica prossima, 28 marzo, torna l’ora legale. E chi se lo ricordava…
Pensavamo che sarebbe stato un argomento obsoleto quello dell’ora legale. Da raccontare a figli e nipoti come si racconta delle musicassette o il walkman. E invece, anche quest’anno, il 28 marzo, torniamo a fare i conti con l’ora legale e l’annuale disquisizione sui ritmi fisiologici del nostro organismo.
Dovremo, quindi, spostare un’ora in avanti le lancette dell’orologio con l’obiettivo di avere giornate più lunghe e non solo.
Il 2021 potrebbe essere l’ultimo anno del passaggio. Nel 2018 il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione, con la quale si invitava i Paesi Ue a decidere entro quest’anno se mantenere o meno il consueto cambio orario: è agli Stati membri dell’Unione che spetta infatti il diritto di decidere il proprio fuso orario.
Leggi anche: Torna l’ora legale. Nel week end lancette avanti di un’ora