300 pizzaioli giunti da Italia, Polonia, Francia, Romania e Lussemburgo. Buon successo di pubblico. Soddisfatta l’organizzazione.
Nocera Superiore. Lunedi 18 luglio, a Nocera Superiore è andato in scena la Terza Edizione del Campionato Nazionale PIZZA DOC, all’ interno della 5° edizione “Pizza e non solo…”. Antonio Giaccoli, organizzatore della kermesse, c’informa che sono stati circa 300 i pizzaioli arrivati da tutta Italia, oltre ad un cospicuo numero di partecipanti proveniente dall’estero (Polonia, Francia, Romania e Lussemburgo). La città della “Rotonda” per un giorno è divenuta capitale della pizza. I pizzaioli protagonisti della competizioni si sono distinti e impegnati nelle 11 categorie previste, pronti ad essere giudicati da quasi 80 giudici. A partire dalle 09.00 del mattino si sono susseguiti i vari iscritti, sfidandosi a colpi di pizza, con la chiusura delle gare alle ore 19.00. Dieci ore intense di gara dove ha unito oltre 400 esperti del settore tra pizzaioli gareggianti, giudici di gara e partner sponsor. Tutte le regioni d’Italia sono state rappresentate. Un folto gruppo di concorrenti è giunto da Brescia; altri ancora dalla Sicilia (Butera, Caltanisetta); molti dal Veneto (Verona) e un gran numero dalla Puglia. La manifestazione ha avuto modo di esistere anche grazie al supporto delle istituzioni che hanno patrocinato la riuscita dell’evento: Regione Campania, Comune di Nocera Superiore, Confcommercio, Coldiretti e l’Università della Cucina Mediterranea. Così come fondamentale è stato anche l’aiuto di mediapartner: Pomodorinodelpiennolo.it, Associazione Spaghetti Italiani, I templari del gusto, Food Napoli, ItalyFoodPorn, MySocialRecipe con il contest PizzaUnesco. Ha presentato l’evento gastronomico il professore Enzo Calabrese, voce dei pizzaioli da ormai oltre 10 anni per vari eventi. Coadiuvato dal responsabile organizzativo Mario Cimino e dal direttore tecnico dei lavori, il maestro Angioletto Tramontano; il suo impegno profuso, inoltre, ha permesso alla competizione di avere una squadra di oltre 20 giudici di forno.
Ecco le classifiche finali di merito:
Categoria Giovani:
1° Tanya Boccia
2° Emanuele Giordano
3°Emanuele Catapano
Categoria Senza Glutine:
1°Francesco Avino
2°Luca della Brenda Milito
3° Stefano Miozzo
Categoria Pizza Fritta
1° Davide Costabile
2° Salvatore Sparice
3° Lorenzo Padovano
Pizza Classica
1° Erpidio Argenziano
2° Lorenzo Padovano
3° Davide Maturo
Pizza in teglia
1° Francesco Catapano
2° Dario Costabile
Pizza Novità
1° Marco Cavalli
2° Imma Veloce
3° Gennaro Fisciano
Pizza di Gragnano
1° Carmine Adiletta
2° Salvatore Faiella
3° Salvatore Cavaliere
Pizza in Pala
1° Pasquale Rizzuti
2° Stefano Miozzo
3°Giuseppe Villani
Margherita
1° Raffaele Quercia
2° Mario Cozzolino
3° Umberto Calemme ex aequo Nicola Ippolito e Vincenzo della Monica
Pizza di Stagione
1° Marco Cianatiempo
2° Vittorio Coccorullo
3° Luca Barbato
Pizza Larga
1° Davide Costabile
2° Luigi Vurchio
3° Francesco Conato
Premio Torrente
Davide Maturo
Premio 3 Monelli
Pasqualino Barone
Miglior Pizzaiola in assoluto con punteggio più alto
Isabella de Cham
Campione Nazionale assoluto con punteggio più alto
Erpidio Argenziano