Civo Verona, retrocesso in seconda divisione italiana al termine della stagione 2018-2019, ha subito un’altra battuta d’arresto, finanziariamente.
Civo Verona, vissuto in Serie A dal 2008 al 2019, è ufficialmente scomparso dal mondo del calcio italiano. In preda a gravissime difficoltà finanziarie, il club è stato retrocesso dalla Serie B alla Serie D (quarta divisione) poche settimane fa. A causa della bancarotta, il club non è riuscito a trovare nuovi acquirenti prima della scadenza.
La Confederazione Italiana Calcio (FIGC) li ha lasciati in regola fino a martedì 24 agosto. Purtroppo per i tifosi, sabato è arrivata una brutta notizia per l’ex capitano del club Sergio Bellissier, che ha cercato di salvare il club, ma senza successo. “Oggi, purtroppo, è la fine della storia di questa società che tanto mi ha dato”. Oggi è uno dei giorni più tristi della mia vita. Ci ho provato tanto, spero di poter iniziare in un altro club e continuare questa meravigliosa storia, sarebbe stato meraviglioso. Ma purtroppo non ho potuto farlo”.
Civo Verona è stata fondata nel 1929 ed è scomparsa per la prima volta nel 1936. Rifondato nel 1948, il club è professionista dal 1986.
“Specialista del cibo hardcore. Guru del web sottilmente affascinante. Giocatore. Tipico pioniere della birra. Amante dell’alcol. Amante del caffè. Esasperante umile fan dei viaggi.”
More Stories
Leonardo da Vinci, mezzo italiano e figlio di una schiava? Così dice un analista
L’italiano sceso in campo durante Portogallo-Uruguay giustifica il suo gesto.
Morte dell’ex nazionale italiano Gianluca Villi