aggiornato
La cantante, musa ispiratrice di Paco Rabanne e André Courrès, incarna il look degli anni yéyé. Uno stile che ha saputo sviluppare e che ispira ancora oggi le giovani fashioniste.
Niente trucco eccessivo o acconciature pazzesche… e ancor meno accessori appariscenti. Mai esagerare, sempre con la giusta misura. Anche quando indossò uno dei capi che rivoluzionò la moda, nel 1968, il leggendario abito realizzato su misura per lei dallo stilista Paco Rabanne, quando era una giovane cantante parigina di 24 anni. Françoise Hardy rappresenta il look della donna francese per eccellenza. Molto ammirato da americani e anglosassoni, veniva installato ogni stagione nelle collezioni degli stilisti, soprattutto esordienti o affermati come Julien Dossena a Rabanne, Guillaume Henry a Pateau, Nicolas de Felice a Courrèges o ancora Sébastien Maier e Arnaud Vaillant a Copernay.
“Quello che mi piace di Françoise Hardy è che è stata in grado di sviluppare il suo stile contemporaneamente alla sua carriera, alle sue canzoni e alla sua età”, spiega Thomas Zilberman, designer e stilista di Carlin Creative. Ce n’è chiaramente uno degli anni ’60 e ’70, con vestitini, gonne corte, stivali alti fino alla coscia e stivali bianchi. Nei decenni successivi riuscì a reinventarsi con questo look androgino e il suo guardaroba fatto di giacche di pelle, blazer neri, pantaloni da smoking, jeans e maglioni lavorati a maglia. La sua silhouette mi ricorda Diane Keaton in “Manhattan”, il film di Woody Allen uscito nel 1979. Capite: ci sentiamo di grande classe, e allo stesso tempo di sorprendente semplicità… » Un look naturale che ancora oggi ispira perché è il più senza tempo. Semplicemente il tocco francese.
Nicola de Felice a Courrèges
Françoise Hardy era una musa ispiratrice per André Courrèges, che all’inizio degli anni ’60 la vestiva con mini abiti dalle linee pulite, gonne corte, giacche in vinile e stivali di pelle bianca a metà polpaccio. Un must have per la generazione “Hello Friends” che ritroviamo oggi nella gioventù moderna e nelle collezioni di Nicolas De Felice. Per la sua collezione Autunno/Inverno 2024, reinterpreta lo stile biker chic del cantante. Successo atteso.
Françoise Hardy a Parigi nel 1969.
© Getty Images
Courrèges, collezione autunno/inverno 2024.
© Coraggio
Guillaume Henry a Batuu
Con le sue minigiacche e minigonne arancioni stile anni ’60, Guillaume Henry coltiva una nostalgia molto in sintonia con l’epoca. Sulla passerella della sfilata di Patou di questa stagione si è visto anche un set composto da camicetta di seta e gonna midi ultra delicata, l’outfit caratteristico di Françoise Hardy.
Patù, collezione Primavera/Estate 2024.
©Pato
Julien Dossena a Rabanne
Nel 1968, Paco Rabanne immaginò un abito fatto di fogli d’oro tempestati di diamanti. Considerato “l’abito più costoso del mondo”, e sicuramente il più pesante, fu immortalato dal fotografo Jean-Marie Perrier, suo compagno all’epoca, sulla rivista Paris Match. È uno dei pezzi più iconici dello stile Hardy e, stagione dopo stagione, ispira i laboratori domestici di Rabanne.
Françoise Hardy indossa un abito dorato di Paco Rabanne tempestato di diamanti nel 1968.
Partita di Parigi / © Daniel Camus
Rabanne, collezione Primavera/Estate 2024.
Rabanne / © Yannis Vlamos
Sebastian Mayer e Arno Vaillant in Coperni
Un cappotto in popeline di cotone beige, Perfecto scuro, una piccola giacca di maglia portata a pelle, una camicetta a balze, jeans dritti e bermuda… In Corberni, incarna tutti gli elementi essenziali del guardaroba del “Time of Love” parigino cantante per eccellenza.
Françoise Hardy nel 1965.
© Dott
Coperni, collezione Pre-Fall 2024.
©Coperni
Ci sentiamo estremamente eleganti e, allo stesso tempo, piacevolmente semplici
La Gavroche: questa maglietta parigina è la firma del cantante. Mette in risalto la sua folta frangia e i grandi occhi a mandorla. Cappello Isabel Marant, 175€
©Isabel Marant
Occhiali bianchi: la montatura in acetato bianco è la caratteristica più importante del cantante. Le sue linee arrotondate risalgono all’era del lusso tranquillo. Occhiali da sole Alain Afflilo, 29€
© Dott
Mini bag anni Sessanta: elegante e semplice. Un modo semplice ed efficace per riporre i tuoi oggetti essenziali, questa è la definizione della borsa Françoise Hardy perfetta. Borsa Caryl, 385€.
©Karel
Scarpe: Da indossare con abiti a trapezio e gonne corte, queste scarpe a metà polpaccio, realizzate in pelle verniciata nera o bianca, sono l’accessorio perfetto per le star yéyé. Stivaletti Sézane, 190€.
©Cézanne
“Creatore. Pensatore malvagio. Appassionato di cibo. Fanatico della tv. Inguaribile guru del web. Appassionato di cultura pop.”