Nell’ambito della Settimana d’informazione sulla salute mentale, il gruppo di consulenza sulla salute mentale Pays du Lunévillois ha occupato lo spazio Mansois a Badonvillers per un pomeriggio di workshop sul tema. L’evento è stato organizzato da Nathalie Gonfrey, coordinatrice del Pays du Lunévillois. In programma: temi nazionali, ma anche temi specifici della regione del Lunévillois con un filo conduttore: “A tutte le età, la salute mentale è un mio diritto”.
Questo seminario-conferenza era aperto a tutti, con striscioni rivolti agli inquilini specializzati nelle case di accoglienza e ai residenti delle case di cura. Sul posto erano presenti diverse piattaforme di informazione e ascolto. Divertenti laboratori sportivi, tra cui quello realizzato dall’associazione UFFOLEP e il grande gioco dell’oca sulla salute mentale.
Un gioco con le stesse regole del gioco reale, ovvero dopo aver lanciato i dadi, ci si sposta nelle caselle e si deve rispondere a domande ben definite sulla salute mentale, con l’obiettivo di valutare la propria salute mentale e i sentimenti sull’argomento. Mentre ti stai divertendo. È inoltre necessario evidenziare la presenza di una piattaforma che riassume un sondaggio precedentemente condotto sulla domanda: “Di cosa ho bisogno per stare bene”, dove possiamo vedere le risposte raccolte durante questo sondaggio.
“Un drogato di zombi amante degli hipster. Aspirante risolutore di problemi. Appassionato di viaggi incurabile. Appassionato di social media. Introverso.”
More Stories
Colonna di Audrey Van Oytzel, Ph.D., sociologa: “Parole magiche”
Festival dell’Ostrica al servizio della sanità e dell’istruzione in Madagascar
La prima osservazione di un disco di formazione planetaria in un’altra galassia