Informazioni confuse generano situazioni pericolose. La disinformazione e la campagna anti-vaccini che sempre più va diffondendosi, soprattutto tra il popolo della Rete ha destato, finalmente, la reazione e la presa di posizione anche della Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
Da tempo, infatti, gli esperti lanciano allarmi sul calo delle coperture vaccinali in Italia, e sul conseguente ritorno di malattie che si credevano debellate, come il morbillo e la pertosse, che possono causare danni gravissimi e in alcuni casi portare alla morte, oltre all’eventualità che si scatenino epidemie. Addirittura a febbraio l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha richiamato il nostro Paese perché le coperture medie nazionali hanno raggiunto il livello più basso degli ultimi dieci anni. Il documento pubblicato ora dalla Federazione si spera sia un duro monito contro chi ancora avanza pericolosi dubbi sull’efficacia e la sicurezza dei vaccini.
L’appello della dott.essa D’Adamo
Di questo abbiamo parlato con la Dott.essa Grazia D’Adamo, dirigente medico del reparto di Pediatria dell’Ospedale Santa Maria dell’Olmo di Cava de’ Tirreni.