Due giorni per parlare di messa in sicurezza e riqualificazione antisismica ed energetica nelle scuole.
Legambiente Cava ha portato il messaggio nazionale della campagna Nontiscordardimè – Operazione scuole pulite organizzata da Legambiente nelle scuole di tutta Italia.
I dati sulla vivibilità degli edifici scolastici resi noti da Legambiente nell’occasione parlano chiaro: per mettere in sicurezza le scuole italiane situate nelle aree più a rischio del Paese ci vorranno oltre cento anni, se si continua ai ritmi attuali, con 19.000 edifici scolastici in zone a rischio sismico su un totale di 43.072 presenti sul territorio nazionale.
Dati preoccupanti ed inaccettabili se si pensa che negli ultimi tre anni gli interventi di adeguamento sismico effettuati sugli edifici, siti nelle zone a rischio sono stati solo il 5,3%
“La messa in sicurezza e la riqualificazione antisismica ed energetica delle scuole deve diventare un obiettivo prioritario di questo Paese – il commento che arriva dall’associazione ambientalista nazionale – Urgente definire una regia nazionale di interventi, al momento assente, e supportare i Comuni a superare i problemi che incontrano”.