Paestum: domenica 5 febbraio 2017 passeggiata sul sentiero degli Argonauti insieme ai volontari di Legambiente Freewheeling.
Alla scoperta delle perle archeologiche, storiche e natuali della Piana del Sele. Il sentiero degli Argonauti, un percorso che unisce le bellezze di Paestum.
Due chilometri che attraversano e raccontano le bellezze storico naturali della città antica.
L’appuntamento è per domenica 5 febbraio 2017 a Capaccio -Paestum per una passeggiata tra storia e natura. Il percorso avrà inizio alle ore 11.00 all’entrata del Museo archeologico. Ad accompagnare i visitatori i volontari del circolo Legambiente Freewheeling.
L’iniziativa è realizzata insieme ai richiedenti asilo ospiti del centro di accoglienza di Capaccio Paestum, il Parco Archeologico di Paestum e il Comune di Capaccio.
I partecipanti avranno accesso gratuito alla struttura e al parco. Dopo la visita passeggiata lungo il sentiero. Diverse le soste che permetteranno ai visitatori di conoscere i luoghi e le storie della cittadina pestana. L’arrivo è previsto all’Oasi dunale per conoscere anche qui le bellezze naturalistiche del posto e le attività messe in atto dagli stessi volontari, impegnati quotidianamente nella gestione e cura del territorio, tra mare e terra.
Fiore all’occhiello dell’Oasi l’aula all’aperto, realizzata dai volontari, che permette ai visitatori e in particolare ai bambini di svolgere attività didattiche e laboratoriali a contatto diretto con la natura.
Per maggiori informazioni e per iscriversi è possibile contattare i seguenti recapiti ( Museo di Paestum- tel 0828811023, Pasquale Longo tel. 3397850942 e Roberto Paolillo – tel. 3663762044).