Sanza: ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale ritrovato in un terreno agricolo in località “Carpinella”.
Gli artificieri del 21° Reggimento Genio Guastatori, in collaborazione con il personale del Centro Tecnico Logistico Interforze di Civitavecchia, hanno disinnescato un ordigno esplosivo a presunto caricamento chimico, risalente al secondo conflitto mondiale, rinvenuto in località “Carpinella” nel corso di lavori in un terreno agricolo.
L’ordigno, una granata d’artiglieria di fabbricazione italiana a presunto caricamento speciale, rinvenuto in buone condizioni ed ancora attivo e micidiale, grazie alla sinergia tra gli artificieri dei due Reparti dell’Esercito, è stato dapprima neutralizzato dagli aggressivi speciali in esso contenuti, mediante una particolare tecnica in basso ordine “Low Order”, e poi distrutto mediante brillamento con cariche esplosive.
La delicata operazione di disinnesco, per ragioni di sicurezza, ha richiesto un’area di sgombero di 800 metri e l’evacuazione di diverse famiglie. L’intervento è stato pianificato grazie a “tavoli tecnici” preventivi che hanno visto il proficuo intervento della Prefettura di Salerno, Esercito Italiano, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Polizia Locale ed Amministrazione Comunale di Sanza.