Passano alla fase operativa le prime richieste per realizzare asili nido aziendali e/o ludoteche in tutti gli ospedali della regione. Il progetto partirà nelle strutture Ospedaliere del Cardarelli, dell’Ospedale del Mare e San Giovanni di Dio Ruggi D’Aragona.
L’obiettivo è chiaro: sostenere e favorire la genitorialità e la conciliazione dei tempi famiglia e lavoro. L’iniziativa della Regione, è ispirata dalla volontà di offrire alle famiglie maggiori servizi per i propri figli, e per andare incontro soprattutto alle esigenze delle donne lavoratrici.
Il servizio accoglierà sia i figli dei dipendenti degli Ospedali ma potrà servire anche per ospitare bambini di coloro che devono recarsi in ospedale per prestazioni sanitarie oppure per visitare parenti e conoscenti ricoverati.
Le risorse, chiarisce l’Assessore Marciani, saranno utilizzate per l’allestimento/adeguamento degli spazi già disponibili presso le strutture ospedaliere nonché per la gestione del servizio.
Ogni struttura offrirà servizi per l’età 0-3 anni e/o 3-12 anni con un orario di apertura utile a coprire fino a due turni di lavoro e potrà accogliere dai 20 ai 50 bambini.