In memoria di Nunzia Maiorano. Elaborati degli studenti entro il 15 maggio 2021
Cava de’ Tirreni. Previsto per lo scorso anno e rimandato a causa dell’emergneza Covid, il Premio dedicato a Nunzia Maiorano si prepara alla prima edizione.
L’I.C.Carducci Trezza di Cava de’ Tirreni, la famiglia Maiorano, l’Associazione Fuori Tempo di Geltrude Barba, il Rotary Club di Cava de’ Tirreni, con il patrocinio morale del Comune di Cava de’ Tirreni propone il Premio in memoria di Nunzia Maiorano “Così muore amore” caratterizzato da due azioni di tipo educativo-didattico, volte ad implementare il grado di sensibilità al tema da parte delle giovani generazioni.
Il primo con incontri/seminari per discutere del tema.
Le scuole interessate ad aderire a questa prima azione potranno richiedere l’incontro con Giovanni Maiorano, fratello di Nunzia, inviando una specifica richiesta alla Referente interna del progetto all’indirizzo: carmen.avagliano2@ictrezza.edu
Inoltre, gli studenti potranno partecipare al concorso, mediante la produzione di cortometraggi, canzoni, poesie or acconti per sensibilizzare sulla violenza di genere e supportare la presa di coscienza dell’importanza di denunciare.
Gli istituti che aderiranno all’iniziativa potranno scegliere di gareggiare, facendo riferimento ad una o più categorie: Cortometraggio (lunghezza massima di 6 minuti), canzone, poesia o racconto, elaborato multimediale, dipinto.
I lavori potranno essere realizzati da un singolo alunno o da gruppi di alunni e dovranno essere inviati via email all’indirizzo premionunziamaiorano@gmail.com entro il 15 maggio 2021.
La domanda di partecipazione è disponibile sul sito web dell’IC Carducci Trezza.
Leggi anche: Cava, istituito il Premio in memoria di Nunzia Maiorano “Così muore amore”
Leggi anche: “Un’altra me”, contro la violenza di genere nel ricordo di Nunzia