Pochi giorni e a Strasburgo si riunirà il Parlamento europeo in seduta plenaria. Settimana, quella dell’11 – 14 dicembre 2017, densa di appuntamenti. Ecco i principali temi all’ordine del giorno.
Premio Sacharov 2017: premiata l’opposizione democratica in Venezuela
L’opposizione democratica venezuelana riceverà il Premio Sacharov per la libertà di pensiero nel corso di una cerimonia che si terrà mercoledì a mezzogiorno.
La Brexit sarà al centro del dibattito sul Consiglio europeo di dicembre
I deputati discuteranno mercoledì mattina di difesa, politiche sociali, istruzione, migrazione e Brexit, con il Vicepresidente della Commissione, Frans Timmermans, e con il capo negoziatore EU per la Brexit, Michel Barnier.
Panama Papers: votazione sulle proposte per contrastare le pratiche fiscali illecite
Una migliore regolamentazione degli intermediari finanziari, maggiore protezione dei whistle-blower e una definizione unica dei paradisi fiscali sono tra le principali proposte poste in votazione martedì.
Il Parlamento proroga il piano di investimenti per l’UE fino al 2020
Il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) sarà prorogato fino al 2020 e integrato con fondi supplementari, per finanziare più progetti che portino ritorni economici e sociali negli Stati membri.
Possibile veto sull’uso di additivi fosfatici nei kebab, in attesa di una valutazione scientifica
Il Parlamento deciderà martedì se porre il veto su una proposta della Commissione che mira a consentire l’uso di fosfati nella carne del kebab, a causa dei possibili effetti negativi per la salute.
Migliorare il funzionamento della PAC per agricoltori e consumatori
Proposte per semplificare la politica agricola dell’UE, rafforzare il potere contrattuale degli agricoltori nei confronti dei supermercati e dotarli di migliori strumenti per fronteggiare i rischi, saranno discusse lunedì e votate martedì.
Ed ancora: più scelta di contenuti TV e radio online; abuso sessuale dei minori: eliminare i contenuti online e proteggere i minori migranti; migranti in Libia: i deputati discuteranno il ruolo dell’UE; dibattiti su nucleare iraniano, Gerusalemme capitale, rohingya e Afghanistan; proteggere la libertà di religione e i diritti dei migranti.