Operazione congiunta tra Guardia di Finanza e Ragioneria Generale dello Stato – Ispettorato Generale per la Spesa Sociale, il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie del Corpo e il Dipartimento del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
L’attività investigativa congiunta battezzata “Operazione Ticket sanitari” ha consentito di fare luce su un diffuso sistema di indebito accesso al beneficio dell’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per ragioni di reddito. L’azione di Polizia finanziaria della GDF, svolta sull’intero territorio nazionale con riferimento alle annualità 2011, 2012 e 2013, ha interessato oltre 1000 persone, analiticamente selezionate e sottoposte a controllo dalle Fiamme Gialle di tutta Italia.
Gli 885 responsabili identificati, sia italiani che stranieri, sulla base di false autocertificazioni relative al reddito del proprio nucleo familiare, hanno avuto accesso all’esenzione dal pagamento del ticket per prestazioni farmaceutiche e medico specialistiche, sottraendosi in toto alla prevista partecipazione alla spesa del Servizio Sanitario Regionale.
Nella rete dei controlli dei militari sono finite persone di tutta Italia che hanno beneficiato di esenzioni, certificando situazioni reddituali prossime all’indigenza a fronte di condizioni economiche (possesso di immobili, di autovetture di lusso e imbarcazioni, anche eseguendo operazioni finanziarie speculative) assolutamente floride.