Nuovo piano traffico per la Costiera Amalfitana, in vigore dal 1 aprile 2020. I Comuni firmatari: Positano, Praiano, Amalfi, Atrani, Ravello, Cetara e Vietri sul Mare
E’ stato siglato ieri in Prefettura a Salerno e illustrato oggi al Comune di.Amalfi il nuovo piano traffico per cercare di risolvere (o quantomeno arginare) i problemi di traffico che affliggono la Costiera Amalfitana.
Tra i punti principali il senso unico con finestre e targhe alterne.
Il provvedimento, che andrà in vigore nella prossima primavera, è frutto di un lungo lavoro coordinato dal prefetto Russo che dallo scorso mese di settembre ha istituito una conferenza permanente dei servizi per ascoltare e valutare le esigenze dei 13 Comuni della costiera. Le limitazioni riguarderanno tutti, residenti e turisti.
Tra le misure che entreranno in vigore dal 1 aprile 2020 e fino all’attivazione del progetto ZTL, sarà istituto il divieto di transito per i mezzi con lunghezza superiore si 10,36 metri. I mezzi con lunghezza fino a 6 metri potranno invece attraversare la Costiera amalfitana, nel senso di marcia Vietri – Positano, esclusivamente nelle finestre orarie 9-11 e 16-19. Il provvedimento riguarda anche tutti i mezzi TPL ad esclusione della Sita perché considerato essenziale per la popolazione.
La delibera è stata sottoscritta dai sindaci dei Comuni di Positano, Praiano, Amalfi, Atrani, Ravello, Cetara e Vietri sul Mare, d’intesa con la Regione Campania e la Provincia di Salerno.