Confcooperative Campania, Organizzazione di rappresentanza del movimento cooperativo in Campania ha partecipato attivamente e con attenzione alla due giorni “Chiesa e Lavoro. Quale futuro per i giovani del Sud ”, svoltasi a Napoli presso la Stazione Marittima
Napoli. Confcooperative Campania, Organizzazione di rappresentanza del movimento cooperativo in Campania ha partecipato attivamente e con attenzione alla due giorni “Chiesa e Lavoro. Quale futuro per i giovani del Sud ”, svoltasi presso la Stazione Marittima, con la partecipazione dei vescovi del Mezzogiorno, in vista della Settimana sociale di Cagliari. L’Organizzazione manifesta la sua disponibilità alla collaborazione e alla costruzione di reti, anche con le parrocchie e con le diocesi campane, per organizzare sui territori proposte formative e di avvicinamento all’impresa cooperativa, intesa come scelta consapevole, alla luce dei valori economici e sociali che in essa sono contenuti.
Borea, bisogna guidare i giovani verso il mondo cooperativo
“Abbiamo partecipato con grande entusiasmo alla convention Chiesa e Lavoro, volta a fare il punto sull’occupazione giovanile nel Mezzogiorno – ha commentato il presidente di Confcooperative Campania, Antonio Borea – Bisogna guidare i ragazzi ad intercettare i loro talenti, a fare squadra e a guardare verso traguardi condivisi, valorizzando creatività e responsabilità e sconfiggendo la cultura dell’individualismo” .