Let’s Clean Up Europe, la campagna europea contro l’abbandono dei rifiuti incassa un altro successo.
In Italia sono state registrate 387 azioni e la partecipazione di più di 320.000 persone, registrando un aumento rispetto all’anno precedente.
L’edizione 2017 è una “pulizia di primavera”. Infatti quest’anno è possibile realizzare le azioni durante tutto il periodo primaverile, dal 1 marzo al 30 giugno.
Inoltre, per il terzo anno è stata organizzata un’azione centrale italiana, la corsa contro i rifiuti Keep Clean and Run, che ha visto l’eco-runner Roberto Cavallo – accompagnato da numerosi altri testimonial sportivi di fama nazionale – percorrere oltre 350km di strade e sentieri attraverso Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia compiendo azioni di pulizia dai rifiuti abbandonati lungo il percorso.
La sola manifestazione Keep Clean and Run ha consentito di raccogliere 206 kg di rifiuti abbandonati lungo il percorso e 15.210 kg di rifiuti nelle oltre 30 azioni di pulizia che hanno accompagnato la corsa.
Complessivamente in Italia, a proporre il maggior numero di azioni sono state le imprese (48%), seguite dalle pubbliche amministrazioni (24%) e dalle scuole (14 %). A livello nazionale, le regioni più virtuose, ovvero quelle che hanno proposto il maggior numero di azioni, sono state Piemonte, Lazio, Calabria e Sicilia.
Tutti i partecipanti si impegnano non solo concretamente in azioni di pulizia straordinarie raccogliendo i rifiuti accumulatisi in oceani, mari, fiumi, spiagge, parchi- ma anche nel sensibilizzare sul problema dell’abbandono dei rifiuti. Per dare visibilità a tutte le iniziative, i partecipanti potranno inviare immagini o video delle azioni anche attraverso i social network (Let’s Clean Up Europe è su Twitter e Facebook, hashtag #cleanupeurope).