Ottimo riscontro per il primo incontro del ciclo di formazione “Abuso e violenza di genere” organizzato da Spazio Pueblo. Domani il secondo appuntamento
Ampia risposta della cittadinanza in occasione del primo appuntamento del percorso di formazione gratuito sulla violenza di genere. Un progetto di Spazio Pueblo che mira all’apertura di una futura Casa delle Donne, un luogo di ascolto, cultura ma anche formazione.
L’affluenza registrata non ha riguardato solo i cittadini cavesi, ma anche persone giunte dalle città vicine. Numerosi sono stati gli interventi e le domande da parte del pubblico ospite che hanno arricchito il dibattito, a dimostrazione del fatto che costruire una comunità che si stringa attorno a questa tematica, oltre che necessario, è possibile.
Il primo medico psichiatra in qualità di docente ad aprire il corso, dopo gli interventi di apertura di Adelaide Sara Cavallo dello Spazio Pueblo e il medico psichiatra Vincenzo De Leo, è stato Federico Perozziello.
Perozziello, nel corso della lezione, ha posto anche l’accento su come sia “solo il 2/3% dei casi che vede malati psichiatrici come autori di violenze, dunque un comportamento sessuale violento non è sempre e comunque riferibile ad una qualche forma di follia”. Troppo spesso la violenza è quindi causata da sentimenti comuni e alquanto diffusi, come rabbia o senso di vuoto, risultato di esperienze personali negative che possono capitare a chiunque, come il fallimento di una relazione.