Aprile 25, 2024

Laredazione.eu

Trova tutti gli ultimi articoli e guarda programmi TV, servizi e podcast relativi all'Italia

La capsula Starliner di Boeing si avvicina alla stazione spaziale durante un test senza equipaggio.

La capsula Starliner di Boeing si avvicina alla stazione spaziale durante un test senza equipaggio.

Il CST-100 Starliner a forma di lacrima doveva arrivare alla stazione spaziale intorno alle 19:10 EDT (2310 GMT) per attraccare al sito di ricerca orbitale, 24 ore dopo essere decollato dalla base spaziale statunitense da Cape Canaveral. della Florida.

La capsula è stata lanciata su un razzo Atlas V fornito dalla Boeing-Lockheed Martin United Launch Alliance (ULA) congiunta. Starliner ha raggiunto la sua orbita iniziale pianificata 31 minuti dopo, anche se due propulsori a bordo si sono guastati.

Dopo che gli ingegneri della Boeing si sono incontrati venerdì con i funzionari della NASA per dare il via libera all’approccio Starliner della stazione, la società ha affermato che i due booster guasti non rappresentavano alcun pericolo per il resto del volo spaziale.

Boeing ha aggiunto che stava monitorando alcuni comportamenti imprevisti rilevati utilizzando il sistema di monitoraggio termico Starliner, ma che le temperature della capsula sono rimaste stabili.

“Questo fa tutto parte del processo di apprendimento per far funzionare uno Starliner in orbita”, ha detto il commentatore di Boeing Mission Steve Sisseloff durante un live streaming della NASA.

Il successo della missione è in bilico, dopo che il primo sfortunato volo di prova alla fine del 2019 è quasi terminato con la scomparsa del veicolo dopo che un problema tecnico del software ha impedito al velivolo di raggiungere la stazione spaziale.

Successivi problemi con il sistema di propulsione Starliner, fornito da Aerojet Rocketdyne, hanno indotto Boeing ad annullare un secondo tentativo di lancio della capsula la scorsa estate.

Reuters ha riferito la scorsa settimana che lo Starliner è stato chiuso per altri nove mesi mentre le due società discutono sul motivo per cui le valvole del carburante erano bloccate e quale società era responsabile della loro riparazione.

READ  Abbiamo provato a generare chiavi Windows 10 Pro e 11 Pro utilizzando ChatGPT

Boeing ha affermato di aver finalmente risolto il problema con una soluzione provvisoria e prevede di riprogettare dopo il volo di questa settimana.

Il successo è considerato essenziale per Boeing poiché la società con sede a Chicago lotta per uscire dalle successive crisi nel settore aeronautico e nella sua unità di difesa spaziale. Il solo programma Starliner è costato quasi 600 milioni di dollari in battute d’arresto ingegneristiche dall’incidente del 2019.

Se tutto andrà bene con la missione attuale, Starliner potrebbe spostare il suo primo equipaggio di astronauti sulla stazione spaziale già in autunno.

Attualmente, l’unico passeggero era un manichino da ricerca, stranamente chiamato Rosie Rocketer e vestito con una tuta di volo blu, per raccogliere dati sulle condizioni della cabina dell’equipaggio durante il volo, oltre a 800 libbre (227 kg) di carico da consegnare alla stazione spaziale .

La piattaforma di ricerca ospita attualmente un equipaggio di sette persone: tre astronauti della NASA, un astronauta italiano dell’Agenzia spaziale europea e tre cosmonauti russi.

Una missione russa vedrà lo Starliner, a lungo ritardato, fare un enorme passo avanti nel fornire alla NASA un secondo modo affidabile per trasportare gli astronauti da e verso la stazione spaziale.

Da quando ha ripreso i voli con equipaggio in orbita dal suolo statunitense nel 2020, nove anni dopo la fine del programma dello space shuttle, l’agenzia spaziale statunitense ha dovuto fare affidamento esclusivamente sui razzi Falcon 9 di SpaceX e sulle capsule Crew Dragon, la compagnia di Elon Musk, per trasportare gli astronauti della NASA. .

In precedenza, l’unica altra opzione per raggiungere il laboratorio orbitante era salire a bordo della navicella spaziale russa Soyuz.

READ  Google ritarda l'eliminazione graduale dei cookie pubblicitari in Chrome fino al 2024, per consentire a più parti di valutare e testare le API Privacy Sandbox