La campagna di sensibilizzazione Legambiente – COOP21 é stata lanciata tre mesi fa, ma tre mesi fa questo portale non esisteva … ed allora perché non rilanciarla anche qui? Poi, tra l’altro, sono le 12:30 e qualcuno la spesa la sta andando a fare, magari presterà maggiore attenzione … dopo aver visto lo spot.
Lo sapevi? Dietro a una busta per la spesa potrebbe nascondersi la criminalità organizzata, che in Italia controlla gran parte del mercato dei sacchetti di plastica bio, non soltanto al Sud, e impone ai commercianti l’acquisto e la distribuzione di prodotti illegali non compostabili. Metà dei sacchetti in circolazione in Italia sono illegali, il valore perso dalla filiera legale è di circa 160 milioni di euro, a cui si devono aggiungere 30 milioni di euro di evasione fiscale e 50 milioni di euro per lo smaltimento delle buste fuori legge.
Per cambiare le cose basterebbe stare attenti, informarsi, scegliere prodotti virtuosi, denunciare l’illegalità, fare la propria parte.