A Roma la due giorni che accoglie dal 2008 ragazzi da tutta Italia con l’obiettivo di informarsi e confrontarsi dopo la diagnosi
Sono stati ben 400 i giovani che nell’edizione 2018 hanno partecipato al decimo Convegno Nazionale dei Giovani con Sclerosi Multipla, molti dei quali neodiagnosticati impauriti, in cerca di confronto o persone con sclerosi multipla che hanno imparato con coraggio a vivere la vita oltre la malattia.
Una storia lunga undici anni che riguarda migliaia di giovani di cui oltre la metà neodiagnosticati con la sclerosi multipla. Oggi i giovani colpiti dalla malattia sono oltre 3000, con una diagnosi ogni tre ore. L’età di esordio è tra i 20 e i 40 anni ma il picco è sotto i 30. Il 10% sono giovani sotto i 18 anni.
La formula degli incontri non è cambiata nel tempo: i protagonisti sono i giovani con la sclerosi multipla che chiedono aiuto e confronto, per provare a gestire una malattia che vorrebbe rubar loro i sogni e diritti. A loro disposizione vi è un dialogo aperto con ricercatori, neurologi, terapisti, fisiatri, riabilitatori, psicologi; avvocati, assistenti sociali ed esperti di alimentazione.
Per info ed iscrizioni è possibile scrivere a convegnogiovani@aism.it
Giovani Oltre la Sclerosi Multipla EDIZIONE SUD – la tre giorni a Pizzo Calabro
Il 27, 28 e 29 settembre, invece, a Pizzo Calabro il Convegno Interregionale organizzato dai Coordinamenti Regionali AISM Calabria e Sicilia. Iscrizioni aperte fino al 31 agosto. Link per iscriversi