L’attesa inizia a crescere per la 46 edizione del Giffoni Film Festival (15-24 luglio) , poichè i fans cominciano a scatenarsi per via dei primi annunci di ospiti italiani ed internazionali, che animeranno la kermesse.
Partiamo dagli ospiti nostrani. Tanti attori ed attrici, ed anche registi, che portano in alto la qualità e la professionalità del panorama sia televisivo che cinematografico.
Il 15 Luglio, il Giffoni ospiterà la bellissima e talentuosa Gabriella Passion, reduce dal successo della miniserie “Il Sistema”, l’attrice si è fatta conoscere dal pubblico televisivo attraverso il personaggio di Vittoria nella serie “Capri”.
Il 17 Luglio ci sarà Ricky Memphis, conosciuto per i suoi ruoli esilaranti nei film classici di commedia italiana, come “Immaturi”, o “Mai Stati uniti”.
Il 19 Luglio arriverà Miriam Leone, la vincitrice di Miss Italia 2008, ha dimostrato che “oltre le gambe c’è di più”, in questo caso parliamo di vero talento. E’ una della attrici più richieste, tanto da essere scelta del maestro Marco Bellocchio per il suo ultimo “Fai bei sogni”, da Pif per il prossimo “In guerra per amore”. In tv la ricordiamo per la serie tv cult “1992” e per i successi “La dama velata” e “Non uccidere”.
Il 21 Luglio, toccherà alla carismatica ed affascinante Chiara Francini, primo ospite per la Giuria elements + 10. Un 2016 pieno di impegni e di successi, con tre serie tv “Matrimoni e altre follie” ,”Piccoli segreti, grandi bugie” e “Non dirlo al mio capo”.
E’ finita qui? Absolutely not.
La categoria Masterclass di quest’anno, verrà condita da un altro percorso, la BadAcademy. Questa prevede 8 mattine al cinema , con la conduzione del critico cinematografico Francesco Alò che, insieme ai ragazzi in sala, analizzerà altrettante opere di autori di grande prestigio. Nel pomeriggio i masterclasser incontreranno “live” proprio gli stessi Maestri di cui hanno visionato I lavori per interagire con loro e scoprirne il punto di vista nella realizzazione dell’opera. Fino ad ora, 5 i registi che sono stati annunciati:
Unici anche i primi due ospiti annunciati per quanto riguarda la Masterclass Off, ossia una sezione collaterale delle Masterclass del Giffoni Film Festival. Il suo obiettivo è di permettere ai più giovani – aspiranti attori, registi o comunque interessati al settore cultura e spettacoli – di incontrare i professionisti del “nuovo” cinema e della “nuova” televisione italiani, come per esempio attori esordienti, registi, autori e sceneggiatori dei prodotti – film e serie tv – più recenti e più interessanti.
Direttamente dalla serie più apprezzata e chiacchierata dell’anno, il 16 Luglio arriverà Cristiana dell’Anna, una dei nuovi personaggi di “Gomorra 2”, autentica rivelazione
Il 21 Luglio sarà il turno di Greta Scarano, grazie a due film ha mostrato tutto il suo grande talento: “Senza nessuna pietà” di Michele Alhaique e “Suburra” di Stefano Sollima.
Infine, dulcis in fundo, i due primi ospiti internazionali, che fanno ben sperare per i prossimi:
Il 21 Luglio, ci sarà, niente poco di meno di Sam Claflin, che si è imposto all’attenzione mondiale con il ruolo di Finnick nella saga di “Hunger Games”, ma che ha avuto ruoli importanti nella miniserie cult “I pilastri della Terra” e in film come “Biancaneve e il cacciatore”, “Scrivimi ancora”, “Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare”. In più presenterà a Giffoni anche l’anteprima nazionale del bellissimo “Me before you” in cui recita accanto ad Emilia Clarke.
Il 22 Luglio, protagonista sarà Nicholas Hoult. Diventa famoso appena tredicenne accanto a Hugh Grant in “About a boy”, ma è con la bellissima serie cult “Skins” che consolida la sua carriera. Dopo un ruolo importante nello straordinario “A single man” di Tom Ford, entra a far parte della saga “X-men” (l’ultimo “Apocalisse” è uscito un mese fa) nei panni di Hank/Beast. Notevoli anche i suoi “Warm Bodies” e “Mad Max Fury Road”.
Che dire? Siamo pronti per stupirci ancora di più!