questa settimana Podcast “Déclic – Le Tournant” Guarda ChatGPT, questo chatbot che OpenAI ha messo online dallo scorso novembre. Come funziona ? Quali opportunità offre, quali sono i suoi limiti? Disimballiamo tutto questo con Antonino DecambeProfessore di Media Innovation presso UCLouvain e Research Specialist in Artificial Intelligence presso Medialab du Miil.
Per il ricercatore di UCLouvain, non ci dovrebbero essere dubbi su cosa sia veramente ChatGPT: è una versione “Chat Bot” del modello linguistico (GPT3) che si basa su una rete neurale artificiale.
Questo per dire… “Un sistema che all’inizio è un po’ come il cervello di un bambino, ma addestrato su enormi quantità di testo in modo che impari a riconoscere, analizzare, tradurre… persino a creare il testo stesso. Lo fa in particolare imparando a riconoscere il contesto in quali parole cadere. Se vede, ad esempio, la parola caduta associata alla parola Niagara, dedurrà che le parole predette si riferiscono a una cascata. Se rileva la parola caduta associata alla parola bicicletta, dedurrà che ci si aspetta da lui le parole che parlano di una caduta in bicicletta. È sulla base di questa sottostante analisi del contesto che si utilizzano reti neurali artificiali per costruire una rappresentazione del linguaggio. “
“Creatore di problemi. Appassionato di social media. Appassionato di musica. Specialista di cultura pop. Creatore.”
More Stories
Approfitta velocemente per risparmiare più di 400 euro su uno smartphone!
10 consigli per essere più efficaci nella tua ricerca online
Questo laptop da gioco Lenovo (Ryzen 5 + RTX 3060) vede un calo di prezzo di € 400