“Connessioni Creative” è rivolto alle persone con disabilità. Iscrizioni entro il 9 dicembre.
Cava de’ Tirreni. Prenderà il via il prossimo 12 dicembre il laboratorio di danza terapia da remoto in collaborazione tra l’Amministrazione comunale e l’Osservatorio cittadino sulla disabilità.
Si tratta della prosecuzione di una precedente esperienza, denominata “Connessioni Creative”, che si è svolta nel primo periodo di emergenza sanitaria, (marzo-giugno 2020) a cura dell’Osservatorio Cittadino sulla Disabilità in collaborazione con l’Associazione Anaima che ha reso disponibile un calendario di attività culturali e ludico ricreativo esclusivamente da remoto.
Il laboratorio partirà sabato 12 dicembre e terminerà sabato 30 gennaio 2021.
Oltre ai laboratori, il progetto prevede una serie di incontri di sostegno psicologico per i familiari e i caregivers, creando così la possibilità di uno spazio di ascolto ed estendere l’offerta anche a coloro che quotidianamente si prendono cura dei pazienti.
I laboratori sono rivolti ad un numero max di 15 persone con disabilità dai 18 anni in su.
Gli obiettivi generali del percorso saranno: la promozione di un’attività motoria in totale sicurezza, l’attivazione della dimensione ludica e relazionale grazie all’ ampliamento della rete di conoscenze, la costruzione di una dimensione alternativa che contrasti l’isolamento e quindi, il risanamento di fratture emotive dovute all’improvvisa interruzione delle attività.
I laboratori saranno condotti dalla dott.ssa Alba Pagano, Danzaterapeuta e danzatrice e dal dott. Angelo Fanara, psicoanalista.
Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al 334.2079781 entro il 9 dicembre.
Leggi anche: