Un Carnevale Nocerino sempre più festa itinerante. Nocera Inferiore, Sarno, Pagani e Nocera Superiore ospiteranno la carovana più goliardica che ci sia.
Neanche il tempo di risistemare con cura addobbi e festoni natalizi che il calendario mette in programma nuovi momenti di svago e divertimento. Anzi, a dire il vero, molti avevano avviato le attività di preparazione anche prima del Natale. Di cosa stiamo parlando? Ma del Carnevale, ovvio, che, puntuale come sempre, arriva carico più che mai di brio e divertimento. Con l’arrivo della festa più goliardica dell’anno, la città di Nocera Inferiore è pronta ad accogliere il Carnevale Nocerino, giunto alla sua XV edizione.
Anche quest’anno un calendario ricco di eventi, senza perdere la formula che ha caratterizzato le passate edizioni. Il Carnevale Nocerino itinerante abbraccerà anche le vicine Sarno, Pagani e Nocera Superiore.

Tante le realtà del territorio che hanno deciso di rinnovare la propria presenza all’evento carnevalesco.
Giovedì 21 febbraio, presso l’aula consiliare di Palazzo di Città, la presentazione del programma ufficiale.
Il 17 febbraio, invece, prevista una curiosa anteprima dedicata ai più piccoli. Presso la Corte comunale, infatti, saranno allestiti diversi laboratori che vedranno i bambini protagonisti, pronti ad immergersi nel mondo del Carnevale.
Sabato 23 al via il Carnevale. I carri allegorici pronti a sfilare in direzione Sarno per dare vita al gemellaggio col Carnevale Sarnese. Domenica 24, la festa sarà in piazza Diaz, dinanzi la Casa comunale.
Ad arricchire il variegato programma del Carnevale Nocerino, inoltre appuntamenti a Nocera Superiore, il giorno 2 marzo, con la sfilata dei carri allegorici e giorno 3 marzo a Pagani. Il momento clou sarà a Nocera Inferiore il giorno di Carnevale. Il Martedì Grasso vedrà i carri allegorici sfilare per le strade dalla città, raggiungendo il centro cittadino con tappa finale piazza Diaz e via Garibaldi.