Primi bilanci per la nuova legge sul randagismo. L’Associazione Zoofila Nocerina ne analizza i pro e i contro
Primi sei mesi di applicazione per la nuova legge regionale sul randagismo. L’ente ha aggiornato la legge regionale numero 16 del 2001, definendo le competenze di Regione, Comuni e Aziende Sanitarie Locali.
Le novità del nuovo provvedimento
La legge ha istituito il Centro di Riferimento Regionale per l’igiene urbana veterinaria. Inoltre, un altro punto importante riguarda l’anagrafe degli animali d’affezione e la riqualificazione dei canili.
In linea generale, quindi, gli addetti ai lavori affermano che la nuova legge restituisce una maggiore tutela degli animali rispetto al recente passato.
Il parere degli esperti dell’Associazione Zoofila Nocerina
Una lunga serie di novità, delle quali abbiamo parlato con Gianna Senatore, responsabile dell’Associazione Zoofila Nocerina. La Onlus gestisce il canile municipale di Nocera Inferiore, che conta in media 250 ospiti a quattro zampe, nonostante sia nettamente aumentata la percentuale di adozioni.