Scoprire l’Europa gratuitamente con il patrocinio dell’Unione europea? La proposta è attualmente in discussione al Parlamento europeo. L’obiettivo è dare a tutti i cittadini europei di 18 anni l’opportunità di scoprire culture diverse e conoscere altri viaggiatori come loro.
Per molte generazioni Interrail è stata il simbolo dell’integrazione europea. Esplorare il continente in treno è il modo perfetto per diventare consapevoli dei valori europei. Consente ai giovani di culture differenti di entrare in contatto e di conoscere e comprendere insieme l’Europa. Viaggiare con un pass Interrail crea un’opportunità per i giovani europei di vivere un’esperienza sociale condivisa e accresce il loro interesse nella collaborazione europea.
Tutto concordi, FS Italiane compresa.
“La proposta del pass Interrail per i diciottenni – sottolinea l’AD e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane Renato Mazzoncini ha un valore altissimo. È una scelta che può contribuire in maniera concreta a formare i giovani cittadini europei, aiutandoli a sentirsi parte di un’unica grande realtà. Del resto, negli ultimi decenni, i pass Interrail hanno fatto scoprire l’Europa a milioni di ragazzi, mettendoli a confronto con la ricchezza della diversità insita nel concetto di Europa. Il Gruppo FS Italiane vede favorevolmente questa proposta perché convinto dell’importanza che le reti ferroviarie rivestono nel connettere l’Europa e avvicinare i singoli Paesi. Rilevanza che è uno dei temi chiave del nuovo Piano Industriale 2017-2026. Ci auguriamo che l’iniziativa possa essere attivata al più presto, noi siamo pronti e disponibili a studiarne i dettagli tecnici con la Commissione europea”.
La proposta è stata presentata oggi a Strasburgo, durante la seduta plenaria del Parlamento europeo, da Manfred Weber, capogruppo del Partito Popolare PPE. Il progetto è sostenuto anche dai Green e dai Socialisti.