Con 351 voti, Antonio Tajani (PPE) è stato eletto nuovo Presidente del Parlamento Europeo. Tajani ha sconfitto al ballottaggio il candidato socialista Gianni Pittella che aveva ricevuto 282 preferenze.
Strasburgo. Dalla Commissione al Parlamento europeo, Antonio Tajani conquista lo scranno più alto dell’europarlamento dopo oltre un quinquennio ad essere un “semplice vice”, prima di Barroso in Commissione poi di Schulz a Strasburgo. Ora, l’italiano Antonio Tajani si appresta ad essere “il presidente di tutti” come dettop nel suo primo discorso in assise. Dedica la vittoria in primis alle popolazioni terremotate del centro Italia, ma anche alle vittime del terrorismo.
Dopo molti anni, ben 37, la presidenza del Parlamento torna a parlare italiano e, mi si consenta, è un vero piacere. Prima di Tajani gli italiani eletti alla presidenza sono stati: Alcide DE GASPERI (1954), Gaetano MARTINO (1962 – 1964 ), Mario SCELBA (1969 – 1971) e Emilio COLOMBO (1977 – 1979). Tutti e 5 nominati a loro volta dai parlamenti nazionali, Tajani è il primo italiano ad essere stato eletto dai Deputati del Parlamento.