A Salerno si sta lavorando per le prossime Luci d’Artista. Certo, fa effetto vedere ad ottobre i tecnici che installano le luminarie per il prossimo Natale, ma con l’accensione prevista per il prossimo 5 novembre, non poteva essere diversamente.
Se Salerno lavora per le Luci d’Artista già dallo scorso 28 settembre, anche le altre Città campane si stanno muovendo e, rimanendo in provincia di Salerno, a Cava de’ Tirreni ieri, ci informa oggi l’ufficio stampa, c’è stato il primo incontro programmato in preparazione delle prossime festività natalizie tra gli assessori Adolfo Salsano (attività produttive) ed Enrico Polichetti (grandi eventi) con i rappresentanti del commercio cavese e che fa seguito alle riunioni che sono già in corso con le parrocchie e le associazioni cittadine. Intanto, è stato pubblicato il bando per gli allestimenti natalizi.
Pagani, si lavora sulla terza stagione di “Pagani sotto le Stelle”
A Pagani invece è in via di definizione il programma delle attività natalizie nel cartellone “Pagani sotto le Stelle 2016”. Di qualche ora fa, l’incontro tra il Sindaco Salvatore Bottone, il Presidente della Confcommercio, Luigi Amendola e il Padre Superiore dei Redentoristi, Padre Luciano Panella. La volontà è di condividere le attività natalizie ma anche degli eventi che segneranno l’anno del Bicentenario della Beatificazione di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.
Bottone vuole una programmazione Natalizia tra Amministrazione – Redentoristi – Confcommercio.
“Un incontro che va nella direzione della collaborazione in virtù anche del cartellone Pagani sotto le Stelle che giunge quest’anno alla sua III edizione e che punta a diventare un momento significativo per la nostra città – spiega Bottone – riproporremo il mercatino di Natale, la Casetta di babbo Natale, il Presepe in piazza Sant’Alfonso, la magica Notte Bianca e le luminarie. Già tante le associazioni che hanno proposto iniziative come ad esempio il Presepe Vivente e l’Albero in piazza Sant’Alfonso alle quali il Comune di Pagani parteciperà in maniera sostanziale assicurando anche i servizi necessari.”
Nocera Inferiore pensa al mapping in grande stile
Nocera Inferiore sta invece puntando sul mapping. Evento che l’anno scorso ha portato migliaia di visitatori. L’Amministrazione vuole bissare il successo ripronendo il tutto con nuovi temi e per diverse settimane.
[foto Luci d’Artista Salerno 2015/2016 di Massimo Pica]