Una donna in difficoltà tende a nascondersi, a vergognarsi. E’ ancora troppo frequente e radicata l’idea del “è colpa mia”.
C’è bisogno di azioni concrete e la Regione Campania sembra rispondere con un primo stanziamento da 3 milioni di euro a favore delle donne vittime di violenza.
In particolare sarà implementata l’offerta di servizi integrati di sostegno e promozione di percorsi individuali di accompagnamento all’inserimento e al reinserimento lavorativo delle donne vittime di violenza, anche mediante l’erogazione di borse lavoro.
L’Assessore alle pari opportunità Chiara Marciani ha spiegato che saranno promosse azioni che doteranno i centri antiviolenza di competenze specifiche. Inoltre saranno realizzate attività mirate di orientamento e accompagnamento al lavoro, anche con il coinvolgimento delle reti territoriali, per l’inclusione lavorativa delle donne in difficoltà.