Tonico, stimolante, digestivo, antinfiammatorio e tanto altro. Questo è lo zenzero, ricco di proprietà che aiutano a favorire il benessere dell’organismo.
La sua assunzione quotidiana sprigiona un’azione a 360° che contribuisce a farci sentire meglio in modo del tutto naturale e senza grossi sforzi, basta semplicemente assicurarsi un quantitativo sufficiente di zenzero ogni giorno e imparare ad utilizzarlo in diversi modi, sperimentando un po’ in cucina.
Sono sempre più numerosi i benefici dello zenzero che vengono confermati dalle più moderne ricerche scientifiche.
In particolare ci si concentra sulla sua capacità di calmare la nausea e favorire la digestione, a questo scopo si consiglia di masticare dei pezzetti di radice dopo i pasti o di sorseggiare la tisana a base di zenzero perfetta anche per aiutare il sistema immunitario a difendersi dai malanni stagionali.
Ottimo l’effetto dello zenzero anche nella regolazione di alcuni parametri importanti della nostra salute: il livello di glucosio nel sangue e il colesterolo. In entrambi i casi questa spezia consumata in polvere in un quantitativo di 2-3 gr si è mostrata in grado di abbassare glicemia e grassi nocivi nel sangue.
Altro vantaggio che offre un utilizzo quotidiano di zenzero è quello di veder migliorare decisamente dolori o infiammazioni che siano muscolari, articolari o dovuti al ciclo mestruale.
Inoltre, avete mai pensato ad abbinarlo al famoso acqua e limone? Provate ad aggiungervi un pezzetto di zenzero grattugiato, il risultato è ottimo per la salute. Si uniscono infatti in questo modo i benefici dell’acqua a temperatura ambiente e del succo fresco di limone a quelli della radice di zenzero, che aiutano a tenere a bada il senso di fame, ad attivare il metabolismo e quindi a bruciare più facilmente i grassi e il limone, invece, a disintossicare l’organismo favorendo la diuresi.